Agoghè soc. coop. soc. ONLUS

Menu

Vai al contenuto
  • Servizi alle scuole
  • Camp Lab
  • POLITICHE GIOVANILI
  • Centri di Aggregazione Giovanile CAG
  • SPAZIO COCCOLA
  • Centri estivi
  • Contatti
  • Chi siamo

Chi siamo

cropped-agoghe.jpg

AGOGHE’

SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIAL ONLUS

La cooperativa sociale Agoghè è attiva nel territorio bresciano dal 1998 e si occupa della gestione e progettazione di progetti sociali nell’ambito delle politiche giovanili e della famiglia.

Ci occupiamo anche di formazione e ascolto.

Forniamo consulenza ad altri Enti per il fundraising e la progettazione sociale.

Lavoriamo con il Terzo settore, le pubbliche amministrazioni, le Parrocchie, le aziende private e le famiglie.

SETTORI DI ATTIVITA’:

Il lavoro territoriale di rete, la qualità offerta nella gestione e nella relazione con i committenti garantisce la continuità dei servizi

AREE DI INTERESSE

world-childrens-day-520272_640 AREA POLITICHE GIOVANILI

Si includono in questa area tutti i progetti e servizi rivolti al target minori, giovani e adulti. In particolare negli ultimi anni si lavora nell’ambito delle politiche attive del lavoro attraverso al gestione di sportelli di orientamento scolastico e professionale e sportelli di ascolto. Attraverso il coinvolgimento della rete delle Istituzioni ed Enti locali che, a diverso titolo, si occupano di politiche giovanili si attivano servizi e progetti di promozione, prevenzione, aggregazione e formazione. Es: progetto  ” ITINERA” gestito da 12 anni dalla cooperativa per conto del Centro Oratori Bresciani su un appalto del Comune di Brescia Assessorato alle politiche giovanili.

Rientrano in questa area: progetti giovani, educativa di strada, progetti di comunità, sportelli informativi, percorsi formativi ed informativi per minori, adolescenti giovani, attivazione e gestione di tavoli di concertazione sulle politiche locali , i progetti At work e Work & life e le campagne informative e i laboratori socio affettivi sul tema dell’affettività e sessualità e delle sostanze stupefacenti promossi nelle scuole secondarie, learning week.

child-1099746_640 AREA AGGREGAZIONE

Sono compresi in questa area tutti i progetti e servizi rivolti a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado, con il coinvolgimento della rete delle Istituzioni ed Enti locali che, a diverso titolo, si occupano di politiche della famiglia. I servizi e progetti attivati si occupano di promozione, prevenzione, aggregazione e formazione. L’area è caratterizzata dall’attività di spazi aggregativi denominati “il paese dei bambini” che prevedono momenti dedicati allo spazio compiti e ad attività ludiche, creative e laboratoriali. A questi servizi si collegano spesso interventi rivolti alla fascia adolescenti (scuola sec. 1° grado) e laboratori di alfabetizzazione rivolta ai cittadini stranieri.

Si collocano in questa area anche i laboratori socio affettivi denominati “dire fare baciare” nella scuola primaria e “dentro lo zaino” nella scuola secondaria, i cui destinatari sono gli alunni, le loro famiglie ed il corpo docenti; i progetti estivi: promozione di centri ricreativi estivi; formazione animatori, coordinatori ed educatori per centri estivi e grest parrocchiali; impiego di operatori qualificati in grest parrocchiali e comunali; vacanze per gruppi di giovani e adolescenti; attività ricreative e laboratori.L’esperienza positiva del nostro servizio estivo, Camp Lab, è stato un successo che si ripete dal 2014.

 

Rientrano in questa area: centri di aggregazione giovanile, progetti interculturali, progetti adolescenti, attivazione e gestione di tavoli di concertazione sulle politiche locali, centri estivi, laboratori socio affettivi sul tema dell’affettività e sessualità e delle sostanze stupefacenti promossi nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado, servizi di educativa scolastica.

 barbacoccolaAREA PRIMA INFANZIA

Area in cui si sviluppano progetti e servizi rivolti alle famiglie con bambini nella fascia 0-6 anni e di sostegno alla genitorialità sempre con il coinvolgimento della rete delle Istituzioni ed Enti locali che, a diverso titolo, si occupano di politiche della famiglia; si attivano servizi e progetti di promozione, prevenzione, aggregazione e formazione. Nel 2011 questo settore ha avuto un forte sviluppo partendo dallo SPAZIO COCCOLA (spazio gioco 0-6 anni) con servizi nell’ambito della CONCILIAZIONE TEMPI VITA- LAVORO. Il nostro servizio per la prima infanzia SPAZIO COCCOLA è stato promosso come format in altri contesti in cui si lavora da tempo ed è a oggi implementato in due comuni bresciani.

 

Rientrano in questa area: lo spazio coccola, i progetti di sostengo alla maternità, i laboratori animativi per al scuola dell’infanzia,, gli spettacoli di burattini, i laboratori al formazione genitori, gli sportelli di consulenza educativa e la banca del tempo.

AGOGHE’ IL SIGNIFICATO

Il termine Agoghè ha origine dal greco “αγογη“ significa conduzione, il termine è da intendersi come accompagnamento delle comunità locali nell’individuazione e realizzazione di progetti educativi che promuovano la qualità della vita delle persone.

 

 

LA STORIA

Il 17 dicembre 1998 nasce a Brescia la piccola società cooperativa Agoghè che il 13 dicembre diventa AGOGHE’ SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS con un modello di governance: assemblea dei soci e consiglio di amministrazione.

Ci occupiamo di progettare e gestire servizi e progetti nell’ambito delle politiche giovanili e della famiglia e conciliazione vita-lavoro.

Lavoriamo con le pubbliche amministrazioni, gli Istituti comprensivi, le Parrocchie, le aziende, altri Enti del Terzo settore e i privati.

LA NOSTRA MISSION

Ideare, progettare e realizzare forme di interventi educativi rivolti ai minori, adolescenti e giovani a partire da un’impostazione di cooperazione con il territorio.

LA NOSTRA VISION

Continuare a gestire le politiche giovanili; ampliare il lavoro sulle politiche familiari; creare un progetto della cooperativa (sede-spazio polifunzionale), sviluppare il lavoro territoriale nei diversi ambiti: comunale, consortile, provinciale.

 

 

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Widget

Articoli recenti

  • 5X1000
  • Camp Lab 2018

Categorie

  • 5×1000
  • Centri estivi
Follow Agoghè soc. coop. soc. ONLUS on WordPress.com

Seguici

  • Visualizza il profilo di AGOGHE' soc. coop. soc. ONLUS su Facebook
  • Visualizza il profilo di @agogheonlus su Twitter
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Agoghè soc. coop. soc. ONLUS
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Agoghè soc. coop. soc. ONLUS
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: